Descrizione
CRITERI DI VALUTAZIONE
(Estratto dal Verbale n. 1 dd. 05.08.2025 della Commisione giudicatrice - prot. n. 5443)
Accertato che l’avviso di pubblica selezione ha previsto l’effettuazione di una prova orale sulle materie previste nell’avviso medesimo
PROCEDE
alla determinazione dei criteri da seguire per la prova d'esame, come stabilito nell’avviso di protocollo n. 4094 di data 6 giugno 2025.
La prova orale si svolgerà in presenza e consisterà in un colloquio tendente ad appurare la conoscenza degli elementi necessari per l’espletamento di compiti e attività richiesti dal posto oggetto di selezione, verterà sulle materie indicate nell’avviso di pubblica selezione, avrà luogo in forma pubblica e avrà durata minima di 15 (quindici) minuti.
Sugli argomenti oggetto del colloquio saranno preventivamente predisposti tre gruppi per materia; ogni gruppo sarà costituito da 3 domande numerate, riportate in forma scritta su fogli firmati dal Presidente e dai Commissari e dal segretario, che verranno allegati a verbale della seduta; le domande potranno anche consistere in casi concreti ed applicativi per meglio verificare il livello delle conoscenze e preparazione. Ogni candidato dovrà rispondere a tre domande scegliendone una per ciascun gruppo di materia pescando dai tre gruppi; il candidato successivo potrà scegliere un numero tra quelli non trattati nei precedenti colloqui.
I commissari interloquiranno con i candidati nel merito degli argomenti.
La Commissione stabilisce che per quanto riguarda i criteri e le modalità di valutazione delle prove d’esame saranno considerati:
Chiarezza espressiva e capacità di sintesi
a) saper esprimersi con proprietà di linguaggio;
b) essere in grado di descrivere situazioni, contesti, concetti in modo conciso ma compiuto.
Pertinenza argomentativa
a) esporre le proprie considerazioni giustificandole appropriatamente;
b) essere in grado di operare opportuni collegamenti.
Attinenza agli argomenti trattati
a) sviluppare le tematiche oggetto di esame entro i confini dei quesiti posti.
Capacità di affrontare casi specifici e risolvere problematiche operative
a) Sapere individuare soluzioni concrete a casi operativi proposti.
Per la prova orale ciascun commissario esprimerà una valutazione di idoneità o non idoneità senza assegnazione di un punteggio.