Descrizione
Durante l'anno 2023 sono stati posizionati nuovi cestini per la raccolta dei sacchetti dei bisogni dei nostri amici a quattro zampe, che nel tempo sono diventati una presenza sempre più importante nel nostro vivere quotidiano, nelle nostre famiglie e nelle nostre comunità.
L'Amministrazione Comunale, con questa iniziativa, vuole essere sensibile e attenta alla richiesta e all'esigenza non solo dei proprietari ma di tutta la cittadinanza. Una soluzione semplice, immediata e alla portata di tutti, per consentirci di godere a pieno del nostro territorio nel rispetto del senso civico e della normativa vigente.
I cestini sono stati installati in zone “strategiche” individuate sul territorio del nostro Comune, come si può apprezzare dalle cartine riportate in questa pagina.
Questo Intervento intende promuovere una più ampia campagna di sensibilizzazione rivolta soprattutto ai padroni dei cani, mirata a contenere, ed in prospettiva ad eliminare definitivamente, il fenomeno dell’abbandono sulle strade e sui marciapiedi delle deiezioni dei cani. Si tratta quindi di un incoraggiamento a mantenere questo proposito, garantendo igiene e un maggior decoro alle nostre strade e al nostro territorio.
Raccogliere i bisogni dei propri animali, oltre che un dovere, è soprattutto un atto di educazione e di civiltà nei confronti di tutti, anche del nostro stesso cucciolo.
Non dobbiamo infatti mai dimenticare che un paese, per essere pulito, ha bisogno dell'aiuto di tutti in quanto mai come in questo caso la qualità della vita individuale è legata a quella dell'intera comunità.